La Regione Emilia-Romagna ed ART-ER S. cons. p.a. (di seguito anche “ART-ER”) considerano di fondamentale importanza la tutela dei dati personali degli Utenti del sito web: KICK-ER.IT (di seguito “Sito”), pertanto, tramite la presente Policy, resa ai sensi dell’art. 13 Reg. UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), ART-ER S. cons. p.a. e la Regione-Emilia Romagna hanno inteso condividere la propria politica in materia di trattamento dei dati personali.
Titolare del trattamento e RPD, Responsabile del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti tramite il presente Sito è la Regione Emilia-Romagna, con sede in Bologna, Via Aldo Moro n. 30. Il Responsabile della protezione dei dati della Regione Emilia-Romagna è contattabile ai seguenti indirizzi e-mail: dpo@regione.emilia-romagna.it, dpo@postacert.regione.emilia-romagna.it.
La Regione Emilia-Romagna si avvale di ART-ER S cons p.a. nominata Responsabile del Trattamento dei dati ex art. 28 Reg.UE 2016/679, per la gestione del sito KICK-ER.IT, ed ha affidato alla stessa il relativo trattamento dei dati personali che ne consegue.
Dati personali trattati tramite il presente Sito, finalità e base giuridica
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (dominio internet e protocollo IP, tipo di browser e sistema operativo del computer utilizzato, data, ora e permanenza nel sito, pagine visualizzate, eventuale motore di ricerca dal quale si è entrati nel sito). Siffatte informazioni non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, tuttavia, per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In tale categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato di risposta data dal server (buon fine errore ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e verranno cancellati immediatamente dopo l’elaborazione, fatta salva la necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria.
Base giuridica del trattamento e finalità del trattamento
Contatti, questionari, richieste di servizi
L’Utente, previo rilascio del consenso, ai sensi dell’art. 6 c.1 lett.a) Reg.UE 2016/679, puo’ attraverso l’apposito “format” compilare questionari o richiedere servizi nell’ambito del PROGETTO: CROWD realizzato per fornire un servizio gratuito di primo orientamento e di accompagnamento per la realizzazione e la gestione di campagne di reward - based crowdfunding e di successiva promozione dei progetti e analisi dei risultati, tali dati saranno trattati unicamente al fine di riscontrare le istanze formulate e/o erogare i servizi richiesti.
Il conferimento dei dati personali da parte dell’Utente per la descritta finalità è facoltativo, tuttavia, il mancato od inesatto conferimento dei dati potrebbe impedire di evadere le istanze formulate. Si precisa come il consenso al trattamento dei dati, precedentemente prestato, possa essere revocato, in ogni momento, contattando i recapiti indicati nella presente privacy policy.
Modalità di trattamento
Il Titolare del Trattamento ed ART-ER cons. P.A., conformemente a quanto prescritto dall’art. 32 Reg.UE 2016/679 ed alle “Linee guida per la governance del sistema informatico regionale”, hanno adottato misure tecniche ed organizzative adeguate allo scopo di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali trattati.
Soggetti autorizzati al trattamento
I dati personali forniti dagli interessati saranno trattati, per conto della Regione Emilia-Romagna, da personale di ART-ER, previamente designato quale autorizzato al trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti e modus operandi volti all’effettiva tutela dei dati personali trattati.
Ambito di comunicazione dei dati
I dati personali forniti dall’Utente potranno altresì essere trasmessi, in ragione delle finalità del sotteso trattamento, a società terze o professionisti, designati quali Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 Reg.UE 2016/679 o quali autorizzati al Trattamento, di cui ART-ER si avvale per lo svolgimento della propria attività.
L’elenco dei Responsabili del Trattamento è disponibile a fronte di richiesta inoltrata il Titolare od al Responsabile del Trattamento. Si precisa espressamente come i dati personali degli Utenti non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi terzi (Extra-UE) né saranno oggetto di diffusione su piattaforme diverse da quella utilizzata per la raccolta.
Periodo di conservazione
ART-ER tratterà i dati personali dell’interessato per la durata strettamente necessaria al perseguimento delle finalità sottese al trattamento medesimo.
Cookie
Per informazioni sui cookie impiegati dal presente Sito si rinvia alla cookie policy.
Diritti degli interessati
Conformemente a quanto previsto dagli artt. 15 ss del Reg. UE 2016/679, in ogni momento l’interessato potrà esercitare nei confronti del Titolare del Trattamento o di ART-ER S. cons. p. a. i propri diritti di: accedere ai dati personali ed ottenerne copia [diritto di accesso]; ottenere la rettifica dei dati, qualora risultino inesatti, ovvero l'integrazione dei dati, qualora risultino incompleti [diritto di rettifica]; ottenere la cancellazione dei dati nei casi previsti dall’art. 17 Reg.Ue 2016/679 [diritto di cancellazione]; ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 Reg. Ue 2016/679; [diritto di limitazione]; opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei dati personali che riguardano l’interessato effettuato ai sensi dell’art. 6 c.1 lett.e) ed f) Reg.UE 2016/679 [diritto di opposizione].
Ai fini dell’esercizio dei diritti l’interessato può contattare:
Diritto di reclamo
Qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali sia posto in essere in violazione di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, l’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 Reg.UE 2016/679, ovvero di adire le competenti sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 Reg.UE 2016/679.
Informazioni sulla privacy policy
La presente Privacy Policy è stata aggiornata in data 15 febbraio 2021. Il Titolare si riserva sin d'ora la facoltà di modificare od aggiornare il presente documento, pertanto, invita gli Utenti a consultare periodicamente la presente pagina web.